Corso per creare siti web con il CMS Joomla! a Bari

Corso per creare siti web con il CMS Joomla! a Bari

Specialìzzati e lavora subito!

Richiedi maggiori informazioni su questo corso

Descrizione del corso

Contattaci per scoprire le promozioni riservate a coloro che si iscriveranno al corso entro il mese di luglio 2025 e che risulteranno in possesso dei requisiti.

Contattaci subito compilando il modulo in questa pagina per scoprire le condizioni.


I CMS (Content Management System) sono dei software utilizzati per sviluppare siti internet senza utilizzare nessun linguaggio specifico (meta linguaggi di formattazione e linguaggli di programmazione client e server side), permettendo di gestirne i contenuti ed il loro aspetto grafico. Joomla! è sicuramente il prodotto più utilizzato al mondo per questo scopo grazie alla sua versatilità e completezza.
Il corso è rivolto a chi vuole avvicinarsi alla gestione dei contenuti e non possiede conoscenze approfondite di linguaggi di programmazione web oriented.
OBIETTIVI: al termine del corso il partecipante sarà in grado di scegliere la versione del package di Joomla! più appropriato in base alle proprie esigenze, installare la piattaforma (server locale, Joomla), espandere le funzionalità del pacchetto tramite plugin, personalizzare i template ed eseguire la manutenzione del sito.
Per conoscere tutti i dettagli, le date, le giornate, gli orari ed il programma del corso, contatta la nostra segreteria telefonando al numero 080.914.9839 o utilizzando l'apposito modulo di contatto.
PREREQUISITI DI ACCESSO: Conoscenza di base di HTML e CSS.


Il corso è aperto a lavoratori e disoccupati di entrambi i sessi e residenti nelle province di Bari, Lecce, Brindisi, Taranto, BAT, Potenza e Matera. Sono pertanto interessati anche i comuni di Modugno, Andria, Conversano, Casamassima, Putignano, Gioia del Colle, Sannicandro di Bari, Palo del Colle, Bitonto, Giovinazzo, Molfetta, Bisceglie, Trani, Terlizzi, Ruvo di Puglia, Barletta, Terlizzi, Alberobello, Locorotondo, Santeramo in Colle, Monopoli, Turi, Sammichele di Bari, Acquaviva delle Fonti, Terlizzi, Altamura, Corato, Canosa di Puglia, Gravina in Puglia, Bitetto, Massafra, Grottaglie, Sava, Manduria, Cerignola, Margherita di Savoia, Triggiano, Capurso, Trani, Barletta, Noicattaro, Trinitapoli, Minervino Murge, Capurso, Casamassima, Fasano, Binetto, Noci, Bitetto, Adelfia, Monopoli, Triggiano, Capurso, Casamassima, Gioia del colle, Grottaglie, Ginosa, Laterza, Altamura, Putignano, Conversano, Fasano, Manduria, Pisticci, Gravina in Puglia, Ruvo di Puglia, Cassano, Grumo Appula, Bisceglie, Molfetta, Mola di Bari, Noicattaro, Rutigliano, Castellana Grotte, Santeramo in Colle, Cellamare, Binetto, Bitetto, Bitritto, Palo del Colle, Bitonto, Castellaneta, Palagiano, Carosino, Bernalda, Crispiano, Oria.

FAQ - Domande frequenti

Per iscriversi ai nostri corsi è necessario contattare la nostra segreteria (attraverso il modulo di contatto qui sopra o telefonicamente ai recapiti in questa pagina). Normalmente è preferibile fissare un appuntamento presso la nostra sede (contattando la segreteria ai recapiti riportati in questa pagina o tramite il presente modulo). In caso di impossibilità temporanea di raggiungere la nostra sede, è possibile effettuare l'iscrizione a mezzo fax inviandoci la documentazione richiesta dalla segreteria.

Certamente sì, è possibile iscriversi a più corsi e scegliere se frequentarli sequenzialmente o anche contemporaneamente. Sarà compito della nostra segreteria organizzare la frequenza del partecipante incastrandola con i corsi in programmazione presso la nostra sede.

Diamo la possibilità ai partecipanti che abbiano avuto imprevisti cambiamenti nelle disponibilità di giorni e orari di congelare la frequenza per poi riprenderla successivamente oppure di trasferirla ad altro partecipante da lui scelto.